Lunedì, 10 marzo 2025 (16:30 - 17:30) Incontro
WEBINAR LIVE
L’inflazione oltre i pregiudizi e i luoghi comuni
Dopo oltre due decenni di assenza l’inflazione si è ripresentata nell’era post Covid come una vecchia conoscenza, diventando una delle principali preoccupazioni della popolazione mondiale.
In questo webinar, i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi sia sulle dinamiche che hanno portato alla ricomparsa significativa dell’inflazione negli ultimi anni, sia sulle tendenze e gli scenari previsti per il prossimo futuro.
A seguito del webinar, i partecipanti avranno acquisito un’idea più chiara di:
- i fenomeni e le dinamiche dietro al recente ritorno dell’inflazione
- i possibili scenari futuri: tre fenomeni chiave (dazi, transizione green, e impatto del mercato cinese) che determineranno cosa succederà all’inflazione in Europa.
- le possibili strategie di mitigazione contro l’aumento dell’inflazione.
Speaker
Tommaso Monacelli
Professore di Economia, Università Bocconi
Programma
10 marzo 2025 | |
16:30 - 17:00 | L’inflazione oltre i pregiudizi e i luoghi comuni |
17:00 - 17:30 | Dibattito |
Documenti dell'incontro

WEBINAR LIVE
L’inflazione oltre i pregiudizi e i luoghi comuni
L’inflazione oltre i pregiudizi e i luoghi comuni
Nota informativa

WEBINAR LIVE
L’inflazione oltre i pregiudizi e i luoghi comuni
L’inflazione oltre i pregiudizi e i luoghi comuni
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Il prezzo delle mele. L'inflazione oltre i pregiudizi e i luoghi comuni
Tommaso Monacelli
Egea

Bollettino Economico 1 - 2025
Banca d'Italia

Top Risks 2025
Ian Bremmer, Cliff Kupchan
Eurasia Group

Donald Trump’s economic delusions are already hurting America
The Economist