Mercoledì, 16 novembre 2022 (12:00 - 13:00) Incontro
WEBINAR LIVE
Osservatorio sul Women’s Empowerment: indicatori, sfide e possibili soluzioni per raggiungere la parità di genere
Negli ultimi anni, si sta ponendo sempre più attenzione all’uguaglianza di genere e dell’empowerment femminile. Sulla scia di questa presa di coscienza, nel 2021 il G20 ha ospitato la prima Conferenza interamente dedicata al tema dell’empowerment femminile, per sottolineare la centralità della discussione anche a livello internazionale. Tuttavia, le disparità di genere continuano a esistere in tutti i Paesi e, in alcuni casi, si sono addirittura accentuate con la pandemia e la guerra tra Russia e Ucraina. Diventa quindi fondamentale concretizzare gli sforzi di istituzioni e aziende per arrivare a un cambiamento quantomai necessario per il progresso della società, non solo culturale ma anche economico.
Per offrire una visione chiara sia della situazione attuale (a livello nazionale ed internazionale) sia delle possibili soluzioni a livello istituzionale e aziendale, The European House – Ambrosetti ha deciso di lanciare un Osservatorio permanente e indipendente sull’empowerment femminile nei Paesi del G20 – insieme a A2A, ABB, British American Tobacco (BAT), Invesco, Gruppo Mondadori, Oracle e Gruppo Pitet.
Nel 2022 sono stati presentati i risultati della prima edizione dell’Osservatorio e, in questo webinar LIVE, Valerio De Molli approfondirà i seguenti argomenti:
- il potenziale economico, sociale e culturale dell’empowerment femminile
- lo stato dei principali indicatori: dal Pay Gap, alla partecipazione lavorativa, fino alla percentuale di Donne in ruoli dirigenziali
- suggerimenti e best practice da mettere in atto a livello istituzionale e aziendale.
Speaker
Valerio De Molli
Managing Partner e Amministratore Delegato, The European House - Ambrosetti; Director, Ambrosetti Group Limited di Londra
Programma
16 novembre 2022 | |
12:00 - 12:40 | Presentazione di Valerio De Molli |
12:40 - 13:00 | Dibattito |
Documenti dell'incontro

WEBINAR LIVE
Osservatorio sul Women’s Empowerment: indicatori, sfide e possibili soluzioni per raggiungere la parità di genere
Osservatorio sul Women’s Empowerment: indicatori, sfide e possibili soluzioni per raggiungere la parità di genere
Nota informativa

WEBINAR LIVE
Osservatorio sul Women’s Empowerment: indicatori, sfide e possibili soluzioni per raggiungere la parità di genere
Osservatorio sul Women’s Empowerment: indicatori, sfide e possibili soluzioni per raggiungere la parità di genere
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

G20 Business Advisory Board on Women’s Empowerment
The European House - Ambrosetti

The Women's Empowerment Manifesto
The European House - Ambrosetti

Report - Observatory on Women's Empowerment
The European House - Ambrosetti

Osservatorio permanente sul “Women’s Empowerment”
Valerio De Molli
The European House - Ambrosetti

ASSET Study: Collection of gender-disaggregated data on the employment and participation of women and men in the energy sector
Sarah Ouziaux, Melodie Mouffe
European Commission

Strategia Nazionale per la Parità di Genere
Presidenza del Consiglio dei ministri , Dipartimento per le pari opportunità

Progress on the sustainable development goals. The gender snapshot 2022
UN Women

Stop undervaluing exceptional women
Elizabeth L. Campbell, Oliver Hahl
Harvard Business Review

Appendice. La mappatura delle best practice aziendali dei Partner dell'Osservatorio
The European House - Ambrosetti